GLI ECHI DELLA NATURA 2023
MOLTI VOLTI, STESSA PASSIONE
tra musica, natura e scienza.
Il Perchè del progetto
Gli Echi della Natura 2023 è l’appuntamento perfetto per riscoprire il valore della musica tra le meraviglie naturali d’Italia: partecipa subito per condividere la tua passione, pensare in modo innovativo e lasciarti emozionare da palcoscenici naturali straordinari.
Abbiamo colorato il 2022 di nuove sonorità, ed è stato un successo sotto ogni punto di vista: nuovi format in nuovi territori che promuovono la community dei nostri giovani talenti e offrono nuove amicizie e apprendimento di qualità.
UNISCITI A NOI, IL FUTURO È OGGI
Ogni esperienza è unica, e con un vantaggio speciale: qualsiasi importo versato è detraibile fiscalmente. Rispondi ora a qualche veloce domanda: Clicca qui
La musica trasmette i valori più alti: la solidarietà, l’armonia, la compassione reciproca. Unisce un’intera comunità ed esprime sentimenti sublimi”. José Antonio Abreu [El Sistema]
Descrizione del progetto
Gli Echi della Natura Academy, ideata e diretta dalla violinista Corinna Canzian, crea percorsi formativi e concertistici guidati da professionisti di alto livello che si dedicano ai giovani musicisti e a tutti gli appassionati di musica, natura e scienza. Dai 7 laghi del Varesotto alle Dolomiti Bellunesi patrimonio dell’UNESCO, l’Academy ti invita a una serie di incontri, dove potrai partecipare attivamente alle lezioni, scoprire nuove amicizie in passeggiata, o goderti in platea uno dei nostri concerti.
Lezioni individuali personalizzate – Violino, violoncello e pianoforte – suoni un altro strumento? Scrivici, abbiamo l’esperienza giusta per te!
Laboratori collettivi – Musica d’insieme, ideazione musicale, musica contemporanea, prassi barocca, sound design, liuteria, musica tradizionale, sperimentazioni pop rock, teatro musicale, training autogeno contro la paura da palcoscenico.
Esperienze all’aperto – Survival, ecologia, arrampicata, stand-up-paddling e kayak, passeggiate sonore nei boschi, divulgazione e ambiente.
Concerti – Esibizioni e performance di professionisti d’eccezione e di studenti.
Potrai partecipare a tantissime esperienze: scarica i dettagli delle nostre attività e le relative quote di adesione. Per ogni domanda, scrivi subito a info@gliechidellanatura.
Dove e quando?
Potrai partecipare a tantissime esperienze: scarica i dettagli delle nostre attività e le relative quote di adesione.
UN MOTORE PER IL TURISMO DI QUALITÀ
Sono già tantissimi gli itinerari richiesti! Vuoi che anche il tuo Comune o la tua azienda siano protagonisti di un percorso su misura? Scrivici subito a info@gliechidellanatura.academy
15 maggio 2023 SUPERA LA PAURA DA PALCOSCENICO: training autogeno
Varese. Un lunedì al mese dalle ore 18.00 dedicato agli esclusivi training per aiutarti a superare la paura da palcoscenico con le strategie e i metodi dei nostri docenti. Ospiti i violinisti Aldo Cicchini e Corinna Canzian. Scadenza adesioni per studenti attivi: 8 maggio!
26 – 28 maggio 2023 ECHI URBANI: A NIGHT AT THE OP3RA
Varese. Un itinerario dai grandi compositori classici sino ai mostri sacri del pop rock con il trio d’archi d’eccezione OP3, la danzatrice Naida Oliva, la guida AIGAE Donatella Reggiori e la violinista Corinna Canzian. Ai partecipanti e agli spettatori verrà proposto uno speciale contatto con il mondo della musica del nostro tempo, attraverso la fruizione dal vivo di opere originali presentate da un organico classico in chiave moderna. Scadenza adesioni per studenti attivi: 8 maggio!
12 giugno 2023 SUPERA LA PAURA DA PALCOSCENICO: training autogeno
Varese. Un lunedì al mese dalle ore 18.00 dedicato agli esclusivi training per aiutarti a superare la paura da palcoscenico con le strategie e i metodi dei nostri docenti.
Scadenza: prenota entro il 5 giugno!
14 – 23 luglio 2023 GLI ECHI DELLA NATURA ACADEMY
Pieve di Cadore. Percorso dedicato a ragazze e ragazzi che studiano il violino, il violoncello, o il pianoforte dal livello principiante fino ai livelli più avanzati del conservatorio. Oltre alle lezioni individuali e ai lab di musica insieme, sono molte le attività innovative a cui si può aderire, tra le quali passeggiate escursionistiche, kayak e SUP, survival.
Scadenza: prenota entro l’8 maggio!
16 luglio e 2 settembre 2023 SPECIALE “THE BEST OF”
Domegge di Cadore, Auronzo di Cadore. Appuntamenti esclusivi con i migliori studenti dell’Academy e professionisti d’eccezione.
11 settembre 2023 SUPERA LA PAURA DA PALCOSCENICO: training autogeno
Varese. Un lunedì al mese dalle ore 18.00 dedicato agli esclusivi training per aiutarti a superare la paura da palcoscenico con le strategie e i metodi dei nostri docenti.
Scadenza: prenota entro il 4 settembre!
15 – 17 settembre 2023 ECHI URBANI: KRUNK E L’ARMENIA
Varese. Un viaggio tra la tradizione popolare dell’Armenia insieme ad Arsen Petrosyan, suonatore di Duduk, per esplorare timbri, culture, temi sociali ed etnomusicologia.
Scadenza: prenota entro il 4 settembre!
2 ottobre 2023 SUPERA LA PAURA DA PALCOSCENICO: training autogeno
Varese. Un lunedì al mese dalle ore 18.00 dedicato agli esclusivi training per aiutarti a superare la paura da palcoscenico con le strategie e i metodi dei nostri docenti.
Scadenza: prenota entro il 25 settembre!
13 – 15 ottobre 2023 ECHI URBANI: QUATUOR POUR LA FIN DU TEMPS
Varese. Protagonista al Salone Estense la musica del ‘900 insieme a mdi ensemble che approfondirà il Quatour pour la fin du temps di Olivier Messiaen, uno dei lavori più degni di nota del periodo della II Guerra Mondiale.
Scadenza: prenota entro il 25 settembre!
6 novembre 2023 SUPERA LA PAURA DA PALCOSCENICO: training autogeno
Varese. Un lunedì al mese dalle ore 18.00 dedicato agli esclusivi training per aiutarti a superare la paura da palcoscenico con le strategie e i metodi dei nostri docenti.
Scadenza: prenota entro il 23 ottobre!
17 – 19 novembre 2023 ECHI URBANI: RADICI BAROCCHE
Varese. Percorso tra liuteria e prassi barocca per tastiere e archi insieme a Corinna Canzian, Federico Toffano e Lorenzo Ghielmi dal Castello di Masnago ai luoghi storici della città.
Scadenza: prenota entro il 23 ottobre!
4 dicembre 2023 SUPERA LA PAURA DA PALCOSCENICO: training autogeno
Varese. Un lunedì al mese dalle ore 18.00 dedicato agli esclusivi training per aiutarti a superare la paura da palcoscenico con le strategie e i metodi dei nostri docenti.
Scadenza: prenota entro il 27 novembre!
Scopri i nostri docenti ed esperti –> clicca qui
ALLOGGIO
Ami la musica e hai una camera libera in casa? Sostieni attivamente i giovani che si impegnano nel loro talento, diventa una “CASA DEGLI ECHI”. Ti ringrazieremo come sostenitore!
A Pieve di Cadore. Segnaliamo la comoda Residenza d’Artista che Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore mette a disposizione per gli studenti de Gli Echi della Natura (per info: centrostudi@tizianovecellio.it – tel. 0435 501674). Per soluzioni per tutta la famiglia (B&B, hotel) cliccate su http://www.prenotahotel.it/Dolomiti/gliechidellanatura; per informazioni sugli appartamenti vi consigliamo di contattare la signora Ingrid (+39 340 315 9543) oppure la signora Anna (+39 334 171 3309).
A Varese. In aggiornamento.
Budget
Costo | Voce |
37000 € | Personale (musicisti, formatori, esperti) |
9000 € | Produzione e divulgazione |
2000 € | Spese generali |
2000 € | Noleggio attrezzature |
2500 € | Servizio School Raising ( 5% ) |
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!