HelpBot
Un robot in grado di girare in un labirinto, trovare vittime e lasciare loro un kit di soccorso.
Descrizione del progetto
Robot Rescue B
Per la gara rescue B di robocup jr si sta progettando un robot in grado di girare autonomamente in un labirinto mappandolo, di riconoscere le vittime segnalate da un quadrato nero attraverso un sensore di colore e uno di temperatura. Dopo aver individuato una vittima rilascia un kit di soccorso simulato da un led lampeggiante.
Il robot è un cingolato che rispetta le dimensioni di 30x30x30, a bordo ha un microcontrollore ARM a 32bit che controlla diversi sensori e motori, il firmware contiene filtri digitali. Il micro colloquia con una scheda linux embedded che mappa il labirinto.
L’obbiettivo principale da raggiungere è quello di vincere la gara nazionale e quella mondiale; in seguito il prototipo potrà essere utilizzato ovunque sia necessario individuare vittime a seguito di un incidente oppure di una catastrofe naturale o provocata dall’uomo.
Il progetto sta coinvolgendo gli studenti di diversi indirizzi:
- Elettronica
- Informatica
- Meccanica
Il progetto verrà concluso per la partecipazione alla robocup jr.
Budget
Costo | Voce |
60 € | Scheda linux embedded |
25 € | Microcontrollore ARM |
150 € | Motori |
200 € | Sensori |
300 € | Telaio |
15 € | Schede complementari |
75 € | Servizio School Raising |
75 € | Cifra destinata alla Rete |
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!