La nostra maggiore sfida? Raccontare la passione dei professori incontrati in Calabria
[in foto: i tre professori di Soverato durante le interviste video]
Una carica di energia e di input! Torniamo da Catanzaro pieni di certezze e con una sfida ben definita.
Partiamo dalle certezze:
[ordered_list]
- Abbiamo incontrato i professori promotori dei progetti che vi chiederemo di finanziare: sono persone non solo competenti, ma anche piene di energia e di risorse per formare in maniera completa i ragazzi a cui insegnano.
Non era infatti una cosa scontata. Quando abbiamo lasciato Berlino avevamo in mano 3 progetti pronti per partecipare ad un bando nazionale o regionale. Quando vi faremo ritorno arriveremo con la testimonianza in video dei professori promotori, con il calore delle loro strette di mano, con il ricordo della preparazione dei ragazzi cui lo stato non può più garantire progetti extra-scolastici. - La Calabria, e la provincia di Catanzaro nello specifico, si conferma uno starting point ricco di opportunità. Spesso classificata tra gli ultimi, con percentuali di emigrazione giovanile da record, la Calabria e i Calabresi che abbiamo conosciuto sembrano smentire queste classifiche: in tre giorni abbiamo conosciuto persone con un’energia invidiabile. Oltre ai professori, abbiamo scambiato chiacchiere con alcuni ragazzi attivi sul territorio (alcuni di loro creeranno un coworking diffuso) all’assessore alla cultura che ha subito lavorato da connettore con importanti stakeholder (vi racconteremo presto tutto, giuro).
[/ordered_list]
Certo, i problemi non mancano, ma citando uno degli interventi durante la conferenza stampa: “Se funziona qui funziona in tutta Italia”, ed ora siamo sicuri funzionerà.
La nuova sfida
[ordered_list]
- Ora dobbiamo utilizzare tutti i mezzi a disposizione e la nostra esperienza nella comunicazione per raccontare questa energia, trasmettervi le emozioni raccolte, condividere l’entusiasmo senza dare per scontato nulla.
[/ordered_list]
Infine, a chi ci chiede com’è andata a Catanzaro, rispondiamo “Bene! Siamo stanchi ma carichi!”. A chi ci chiede poi di andare nei dettagli, risponderemo nel post di domani :-P
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!