[FAC SIMILE] Vieni a conoscere con noi le startup sociali di Berlino
Scopri perché finanziare parte della nostra gita a Berlino, dove incontreremo gli innovatori sociali tedeschi
Il Perchè del progetto
Vogliamo contaminarci andando a conoscere loro le startup che stanno innovando nel secolo della collaborazione.
Vogliamo toccare con mano i luoghi dove gli innovatori lavorano e si incontrano e pensiamo che Berlino sia il luogo giusto per svolgere questo compito.
Descrizione del progetto
- Martedì 12 Marzo > visiteremo 4 startup sociali di Berlino guidati dal team di School Raising e di MakeSense Germania. Intervisteremo un referente per ciascuna startup raccogliendo materiale per il video di ricompensa ai nostri finanziatori.
- Mercoledì 13 Marzo > visiteremo la Berlino Alternativa guidati dalle ragazze di Berlin Explorer. Abbiamo scelto di fare il giro dei murales di Bansky e dei giardini di Tempelhof, perché vogliamo vivere quei luoghi che ispirano quotidianamente gli innovatori Berlinesi.
- Giovedì 14 Marzo > Mezza Giornata per conoscere anche l’altra parte della città: alcuni di noi faranno shopping, altri visiteranno i mercati delle pulci, altri le opere di Renzo Piano ed monteranno i video fatti durante il tour negli uffici berlinesi di School Raising. Il pomeriggio invece lo dedicheremo al classico dei classici: il Museo della Memoria.

Fotografia: Wiki Commons
Le imprese sociali che visiteremo
MakeSense ci porterà a trovare 4 imprese sociali nei loro uffici, per conoscere i loro fondatori. Insieme al team di School Raising abbiamo scelto le seguenti imprese sociali
Come realizzeremo le ricompense?
Alcune delle imprese sociali che visiteremo producono oggetti. Come nel caso di SoulBottle e della loro bottiglia per consumare più acqua del rubinetto e minor plastica. Una delle sorprese darà una edizione speciale della bottiglia autografata da uno dei fondatori!
Visiteremo in totale 4 imprese sociali berlinesi e 6 luoghi alternativi, prendendo appunti sulle mappe realizzate dal team di School Raising: una per le imprese sociali ed una per la Berlino alternativa (vedi foto). Gli appunti saranno poi riassunti e corretti e riportati in bella scrittura nella mappa, in maniera da regalarvi una guida facilmente consultabile.
Porteremo le nostre e le vostre domande agli imprenditori sociali che incontreremo. Li filmeremo per poi realizzare il produrre due giorni dopo, insieme al team di School Raising, un video che racchiuda estratti delle quattro interviste. Solo gli intervistati e chi avrà finanziato il nostro viaggio con almeno 40€ potrà accedere alle interviste.
Il team di School Raising è lo stesso che ha realizzato questo video, ricordate?
I nostri ciceroni
MakeSense
MakeSense è una community globale che supporta la crescita e lo sviluppo delle imprese sociali, connettendo gli imprenditori sociali con organizzazioni o individui che possono aiutarli nelle loro sfide.
Il progetto nasce dalle menti di Christian Vanizette e Leila Hoballah, che in soli tre anni sono riusciti a mobilitare più di 15.000 persone, organizzare più di 1.100 workshop ed aiutare più di 800 imprese sociali sparse in più di 100 città.
L’hotspot Berlinese di MakeSense nasce nel 2011 ed è uno dei più attivi.
Berlino
Difficile farsi un’idea di
Una visione completa di Berlino partendo dal suo intricato passato, scoprendone il presente con un occhio
Una delle esperienze più interessanti da fare a Berlino è percorrerne i quartieri, le strade, inoltrarsi nei cortili e scoprire gli spazi nascosti che rappresentano la possibilità di esplorare i centri della città attuale, i luoghi della produzione di cultura e creatività.
Budget
Costo | Voce |
2450 € | Spostamento (autobus e aereo) |
3000 € | Pernottamento nell'ostello solidale |
400 € | Organizzazione e visite guidate della Berlino dell'innovazione sociale |
100 € | Acquisto souvenir per 10 finanziatori |
150 € | Post produzione video (da parte di School Raising) |
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!